MISTERI DELLA GIOIA (Lunedì e Sabato)
Meditare i misteri della gioia significa fissare lo sguardo sulla concretezza del mistero dell’incarnazione. Maria ci conduce ad apprendere il segreto della gioia cristiana che ha il suo centro nella persona di Cristo, il Verbo fatto carne, unico Salvatore del Mondo. Padre Sartori sostava e pregava per ore davanti a Gesù Eucarestia, si è affidato e fatto guidare da Maria e per tutta la sua vita con gioia ha fatto conoscere l’amore di Cristo con gesti autentici di carità, testimoniando con fervore il Vangelo, facendo nascere nel cuore delle persone che lo incontravano il desiderio di seguire Gesù.
Primo Mistero della Gioia : L’ANNUNCIAZIONE DELL’ANGELO A MARIA (Lc 1, 30-38)
Maria con il suo Eccomi, con la sua obbedienza, accoglie la volontà di Dio per la sua vita e diventa Madre del Figlio di Dio.
Dopo la terza elementare, una sera alla fine della recita del rosario, Padre Bernardo disse alla mamma: “Io voglio diventare sacerdote”. Malgrado le difficoltà economiche della famiglia e l’iniziale opposizione del padre, nel 1908 entra in seminario a Treviso. La vocazione missionaria si è poi consolidata durante la guerra. La scelta dei comboniani è legata al periodo trascorso a Verona. Alla vigilia di Natale del 1921 scrisse a casa: “Dio mi perdoni dell’affronto che vi ho fatto. Ma non corrispondendo a questa chiamata mi sembra di mancare gravemente. Ho sentito la voce di Gesù sulla croce che mi diceva “ho sete di anime”. Ho fatto questo voto in mezzo al flagello della guerra e devo adempierlo anche se mi costa, perché Gesù dice che chi ama il padre e la madre più di lui non è degno di entrare nel Regno dei cieli”.
Preghiamo
Aiuta o Maria, come hai fatto con Padre Bernardo, a risvegliare nel cuore dei giovani il desiderio di seguirti con fiducia sul cammino del Sacerdozio, del matrimonio o della vita consacrata.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre
Secondo Mistero della Gioia : LA VISITA DI MARIA A ELISABETTA (Lc 1, 39-42)
Maria si mette in viaggio e va con gioia a visitare la cugina Elisabetta per mettersi al suo servizio.
Il 5 novembre 1934, a 38 anni, Padre Bernardo arriva alla missione di Arua, in Uganda. “Ora non posso contenere la gioia di trovarmi qui” scriverà. Egli sentiva che la sua vera vocazione era quella del missionario “vagabondo”, quello che passa di villaggio in villaggio parlando di Gesù Cristo e di sua Madre a tutti quelli che si dimostrano disposti ad ascoltarlo.
Un testimone scrive: “Se c’erano dei malati, dei moribondi, delle persone bisognose di aiuto, subito il Padre correva da loro”
Preghiamo
Aiutaci o Maria nella vita quotidiana a portare Cristo ai fratelli con gesti di attenzione, accoglienza e amore come ha fatto Padre Sartori.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre
Terzo Mistero della Gioia : LA NASCITA DI GESÙ A BETLEMME (Lc 2, 1-7)
Dio si manifesta agli uomini attraverso una creatura fragile ed indifesa.
Durante le visite ai villaggi, Padre Bernardo venne a contatto con una realtà tremenda: nella zona di Otumbari c’erano molti lebbrosi. In una lettera racconta l’incontro con uno di questi infelici: “Non è un mese che passando da uno di questi, vecchio, ammalato e consumato dal male, trovai la capanna circondata da spine fitte e abbondanti. I familiari lo avevano abbandonato. Se non fossi passato sarebbe di certo morto di fame e stenti.
Nei primi tempi della mia vita missionaria questi malati mi incutevano un certo ribrezzo, ora non più; vedo in loro il volto di Cristo che disse: qualunque cosa farete a uno di questi, l’avete fatta a me”.
Preghiamo
Aiutaci o Maria ad accogliere i poveri e a servirli con gioia come ha fatto Padre Bernardo, vedendo in loro il volto di Gesù.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre
Quarto Mistero della Gioia : LA PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO (Lc 2, 21-23)
Maria e Giuseppe, fedeli ed obbedienti alla legge presentano, offrono Gesù al Tempio. Il 20 maggio 1897 nacque Bernardo Erminio. Appena mamma Augusta fu in grado di recarsi in chiesa col il piccolo Bernardo, lo presentò alla Madonna del Carmine con queste parole: “Madonna, tu che sei stata mamma, sai cosa vuol dire avere un figlio. Io te lo affido, e se la mia richiesta non è presuntuosa, ti chiedo di farne un sacerdote, però
un sacerdote santo.” Poi aggiunse: “Piuttosto che cresca cattivo e che si danni l’anima, ti chiedo di farlo morire subito, qui davanti a te, in modo che raggiunga l’altro in paradiso”. Detto questo, chiuse gli occhi e trattenne il respiro… Il piccolo dormiva placidamente senza dare il minimo segno di volersene andare da questo mondo.
Preghiamo
Come la mamma di Padre Sartori vogliamo affidare a Maria i sogni, i desideri, le preoccupazioni per tutti i nostri bambini e ragazzi.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre
Quinto Mistero della Gioia : IL RITROVAMENTO DI GESÙ TRA I DOTTORI DEL TEMPIO (Lc 2, 46-49)
Gesù vuole seguire la sua missione, il suo non è un atto di disobbedienza ai genitori. Le prediche di Padre Bernardo Sartori toccavano il cuore, erano come un turbine, un fiume impetuoso e travolgente, un fuoco irresistibile che muovevano al dolore dei peccati, facevano piangere, convertivano. Un giorno un padre gli ha proibito di nominare le missioni durante la predica, perché non voleva che si raccogliessero offerte fra la gente. Il Padre fu di parola, ma appena finita la Messa uscì in piazza e là cominciò una predica tutta missionaria, con una foga tale che tutti si fermarono ad ascoltarlo.
Preghiamo
Aiutaci o Maria a comprendere e testimoniare il Vangelo con lo stesso fervore di Padre Bernardo.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre