MISTERI DELLA GLORIA (Mercoledì e Domenica)

«La contemplazione del volto di Cristo non può fermarsi all’immagine di Lui
crocifisso. Egli è il Risorto!».
Da sempre il Rosario esprime questa consapevolezza della fede, invitando il
credente ad andare oltre il buio della Passione, per fissare lo sguardo sulla
gloria di Cristo nella Risurrezione e nell’Ascensione.
Preghiamo con Padre Sartori i Misteri delle gloria, lui che nella sua vita ha
fatto esperienza visibile della vicinanza al Signore risorto e vivo nell’Eucaristia.


Primo Mistero della Gloria : LA RISURREZIONE DI GESÙ (Mc 16, 5-6)

Gesù sa cosa c’è dentro di noi. Lasciamo che parli al nostro cuore così potremo ascoltare parole di vita eterna, che parlano di una gioia che non finisce, che non ha alcun limite, che vince anche la morte.

Padre Sartori non aveva paura. In ogni momento della sua vita, anche i più difficili, sentiva la presenza di Dio al suo fianco e pregava la Madre di Gesù come una mamma che si prende cura di noi sempre.

Preghiamo

Signore, donaci l’umiltà per affidarci sempre di più a Te, per lanciarci anche se a volte ci sentiamo senza “paracadute”, perché Tu non ci chiedi nulla che non siamo capaci di fare e ci doni lungo il cammino la forza e la compagnia per andare sempre più avanti.

Padre Nostro

Ave Maria

Gloria al Padre


Secondo Mistero della Gloria : L’ASCENSIONE DI GESÙ AL CIELO (Lc 24, 50-52)
Gesù sale al cielo, prepara accanto a Lui un posto per noi.
Con la preghiera il Signore ci aiuta a non smarrirci lungo il cammino e a riconoscere la via
che conduce a Lui. Attingendo forza dai sacramenti e dall’ascolto della Parola possiamo
anche noi tendere alla santità, fatta di progetti di vita, di scelte e di fatti concreti.

Padre Sartori di fronte ad ogni scelta si dedicava con più intensità alla preghiera.
E’ stato definito “un uomo in ginocchio” per i suoi numerosi rosari e i tanti momenti di
adorazione all’Eucaristia.
Preghiamo
Fa’ o Signore che ci lasciamo guidare dalla tua presenza nella nostra storia. Aiutaci a fare
memoria continuamente del tuo amore per noi e a rialzarci quando siamo in difficoltà.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre


Terzo Mistero della Gloria : LA DISCESA DELLO SPIRITO SANTO (At 2, 1-4)
“E’ lo Spirito Santo che sparge i ‘semi del Verbo’ nei vari costumi e culture, disponendo le
popolazioni delle più diverse regioni ad accogliere l’annuncio evangelico”
L’incontro con Te è un incontro autentico che ci porta ad aprirci al mondo, agli altri
anche se sono diversi da noi. La nostra testimonianza vissuta può essere più convincente
di tante parole.

Padre Sartori, con l’aiuto dello Spirito Santo, raggiungeva i cuori di molte persone sia in
missione che fra i suoi paesani.
Chi lo incontrava, anche i più lontani, accoglieva il suo messaggio con rispetto e
considerazione.
Preghiamo
Fa’ o Signore che il tuo Spirito ci renda capaci di trasmettere il tuo messaggio d’Amore al
cuore delle persone che incontriamo.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre


Quarto Mistero della Gloria : L’ASSUNZIONE DI MARIA VERGINE AL CIELO
Lo sguardo materno di Maria ci accompagna nelle nostre giornate, attraverso di Lei
giunge a noi l’amore di Gesù in tutta la sua misericordia. In Maria vediamo la dolcezza, la
comprensione, la gratuità, la sensibilità di una mamma che guarda tutti i suoi figli e
desidera stare accanto ad ognuno di loro.

Anche Padre Sartori ha sperimentato la misericordia di Dio attraverso l’amore smisurato
che la Madonna gli donava. La considerava: “Colei che non mi ha mai negato nulla”.
Preghiamo
Aiutaci Signore ad amare gli altri come Maria ama tutti noi; Lei che rinnova il suo sì in ogni
gesto, senza tante parole. Alza il nostro sguardo perché guardiamo secondo la tua
Parola e non secondo i nostri pensieri.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre


Quinto Mistero della Gloria : L’INCORONAZIONE DI MARIA VERGINE
Maria, Regina della Pace ci guida ad essere l’esempio di come vincere il male con il
bene.

Padre Sartori considerava veramente Maria una regina. Per lei ha edificato numerosi
santuari e in ognuno di questi ha voluto che ci fosse una statua della Madonna che
rappresentasse la sua regalità nei vari aspetti (Mediatrice, Regina del mondo, Madonna
di Fatima, Regina d’Africa, Madre della Chiesa).
Invitava le persone a vedere in Maria la regina che li accompagna verso il Regno di Dio.
Preghiamo
Signore, aiutaci a riconoscere Maria regina della nostra vita, a diventare uomini e donne
di pace nella vita di tutti i giorni, ad essere attenti a chi ci sta accanto.
Padre Nostro
Ave Maria
Gloria al Padre